TIPOLOGIA
Ritratto
TITOLO
testo
AUTORE
Sini
ANNO
1835-1838
MISURE
29×35
MATERIE E TECNICHE
Acquerello
COLLOCAZIONE
testo
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
L’acquerello fa parte della serie utilizzata per la creazione dei ritratti litografici inclusi da Pasquale Tola nel suo Dizionario Biografico degli uomini illustri di Sardegna (Tola 1838), disegnati dal vero dal Sini, da Perico Ayres poi e litografati da Demetrio Festa come ricorda lo stesso Tola nelala prefazione dei suoi volumi.
Il Cavaliere Don Matteo Luigi Simon, giurista e uomo politico, a differenza di soggetti ritratti negli altri acquerelli è qui ritratto di profilo.
Grazie al Tola ed al suo Dizionerio Biografico degli Uomini illustri di Sardegna, sappiamo che “fu copiato dal rame impresso a Marsiglia nel 1807”.
Dall’acquerello, dipinto dalla mano del Sini, pare quasi emergere il forte temperamento di Simon, espresso dallo scarto del busto e dalla leggera smorfia della bocca che suggerisce un’espressione volitiva.