TIPOLOGIA
Ritratto
TITOLO
testo
AUTORE
Sini
ANNO
1835-1838
MISURE
29×35
MATERIE E TECNICHE
Acquerello
COLLOCAZIONE
Sala 5
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
L’acquerello fa parte della serie utilizzata per la creazione dei ritratti litografici inclusi da Pasquale Tola nel suo Dizionario Biografico degli uomini illustri di Sardegna (Tola 1838), disegnati dal vero dal Sini, da Perico Ayres poi e litografati da Demetrio Festa come ricorda lo stesso Tola nelala prefazione dei suoi volumi.
Ancora una volta compare un ritratto del Cavaliere Don Pietro Frasso Pilo.
Differentemente dal precedente già esaminato, la figura è incorniciata per metà da un cordone ovale dal quale pende il blasone del casato: un albero sormontato da una stella luminosa.
Sul lato sinistro della cornice si legge “Gregorius Fosman facibat Madrid” individuando l’autore della tavola di rame che, come ricorda il Tola nel suo Dizionario Biografico degli Uomini Illustri di Sardegna, “sta in fronte al tomo II della sua opera De regio patronatu indiarum“; a destra, invece, la data e la firma del Sini.