TIPOLOGIA
Ritratto
TITOLO
testo
AUTORE
Sini
ANNO
1835-1838
MISURE
29×35
MATERIE E TECNICHE
Acquerello
COLLOCAZIONE
Sala 5
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
L’acquerello fa parte della serie utilizzata per la creazione dei ritratti litografici inclusi da Pasquale Tola nel suo Dizionario Biografico degli uomini illustri di Sardegna (Tola 1838), disegnati dal vero dal Sini, da Perico Ayres poi e litografati da Demetrio Festa come ricorda lo stesso Tola nelala prefazione dei suoi volumi.
Girolamo Pitzolo fu un membro dello stamento militare del Regno di Sardegna e uomo politico, famoso per aver combattuto al fianco di Vincenzo Sulis contro l’avanzata francese a Quartu Sant’Elena nel 1793.
L’acquerello, realizzato dal Sini, fu realizzato copiando “dal quadro in tela ritratto sur avorio possefuto da Donna Placida Deliberi Pitzolo”.