TIPOLOGIA
Ritratto
TITOLO
Ritratto di Eleonora Cordero di Vonzo
AUTORE
Anonimo
ANNO
–
MISURE
50×64
MATERIE E TECNICHE
Olio su tela
COLLOCAZIONE
Sala 6
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La figura della donna, circoscritta in un ovale, è probabilmente Eleonora Cordero di Vonzo, moglie di Antonio Manno.
Tuttavia, confrontando i ritratti di Eleonora dipinto da Efisio Manno e quello di Tarsilla Calandra dipinto dal Morgari, alcuni ritengono che l’effigiata sia una matura Tarsilla.
Il volto austero, incorniciato dalla rigida pettinatura ormai ingrigita, è caratterizzato dalla fissità dello sguardo, che sembra quasi ricambiare le occhiate dello spettatore, e dalla bocca lievemente increspata in un sorriso mesto.
La tristezza che sembra emanare il suo volto si accorda ai toni scuri dell’abito, indossato forse in occasione di un lutto per un familiare.
L’attenzione prestata alla resa coloristica, con l’alternarsi de toni scuri del grigio e del nero con il chiarissimo bianco del colletto e del polsino del vestito, denotano una particolare maestria da parte dell’anonimo artista che vuole riproporre, mediante la raffigurazione dell’orecchino di perla che affiora fra i capelli, l’accostamento cromatico dell’abbigliamento.